Tappeti di sicurezza per macchine per la lavorazione del legno | TSA
Nel contesto industriale moderno, la sicurezza degli operatori rappresenta una priorità imprescindibile, soprattutto in settori ad alto rischio come quello della lavorazione del legno. Per prevenire infortuni e garantire un ambiente di lavoro conforme alle normative, TSA propone una gamma completa di tappeti di sicurezza, anche noti come pedane sensibili di sicurezza.
Che cosa sono i tappeti di sicurezza?
I tappeti di sicurezza sono dispositivi sensibili alla pressione, progettati per rilevare la presenza di una persona all’interno di un’area pericolosa intorno a una macchina industriale. Quando uno o più operatori calpestano la superficie del tappeto, si attiva un sistema di contatto elettrico. Questo segnale viene trasmesso a una centralina di sicurezza o direttamente a un PLC di sicurezza, il quale provvede a fermare immediatamente la macchina, evitando il rischio di contatti accidentali con organi in movimento o altre parti pericolose dell’impianto.
Perché usare tappeti di sicurezza nel settore legno
Le macchine per la lavorazione del legno — come seghe circolari, bordatrici, fresatrici, presse e pantografi — sono dotate di utensili ad alta velocità e richiedono spesso l’intervento diretto dell’operatore per il carico e lo scarico dei pezzi. In queste fasi, l’operatore si avvicina alle zone di taglio o movimentazione, esponendosi a rischi elevati.
L’installazione di tappeti di sicurezza in prossimità di tali macchinari:
- previene infortuni causati da avviamenti accidentali
- garantisce il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro (Direttiva Macchine, EN ISO 13856-1)
- migliora l’ergonomia del posto di lavoro, consentendo agli operatori di muoversi liberamente in sicurezza.
Personalizzazione su misura
Una delle caratteristiche principali dei tappeti di sicurezza proposti da TSA è la possibilità di realizzazione su misura. I tappeti possono essere personalizzati in termini di:
- forma: rettangolari, a L, sagomati secondo lo spazio disponibile
- dimensioni: per adattarsi perfettamente alle aree operative della macchina
- colore: per migliorare la visibilità o uniformarsi all’estetica dell’ambiente produttivo
- multizona: possibilità di dividere il tappeto in più zone sensibili, ognuna delle quali può essere associata a una funzione diversa (ad esempio: avviso, arresto, controllo accesso).
Grazie a questa flessibilità, i tappeti si adattano perfettamente alle esigenze specifiche di ogni cliente, offrendo una soluzione efficace anche in contesti produttivi complessi.
Vantaggi operativi e funzionali
Oltre alla sicurezza, l’utilizzo dei tappeti TSA apporta numerosi vantaggi operativi:
- installazione rapida e non invasiva, senza necessità di interventi strutturali
- alta resistenza all’usura, anche in ambienti con polveri di legno o residui
- facilità di pulizia e manutenzione, grazie alla superficie sigillata e antiscivolo
- interfacciabilità con tutti i principali sistemi di controllo sicurezza, inclusi PLC e centraline certificate.
TSA: il partner per la sicurezza industriale
TSA Rappresentanze Industriali supporta da anni i costruttori di macchine e gli integratori di sistemi industriali fornendo soluzioni di sicurezza certificate, affidabili e personalizzate. I tappeti di sicurezza rappresentano solo una delle componenti che TSA propone per la messa in sicurezza dei macchinari industriali, in particolare nel settore legno, dove l’automazione e la protezione dell’operatore devono convivere in armonia.
Conclusione
Integrare tappeti di sicurezza su macchine per la lavorazione del legno significa investire in sicurezza senza compromettere la produttività. TSA è in grado di fornire consulenza tecnica, progettazione su misura e assistenza nella scelta dei prodotti più adatti al tipo di applicazione. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a rendere le tue macchine più sicure ed efficienti.
Per saperne di più sui nostri tappeti sicurezza visita il nostro sito.